la storia della citta'
Massa di Somma
Massa di Somma (Massa ‘e Somma in napoletano) è un comune italiano di 5.255 abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. Posizionato a nord-ovest del Vesuvio, alle falde del Monte Somma, in passato era una frazione del comune di Cercola.
Nel 1944 il villaggio fu quasi completamente distrutto dall’eruzione del Vesuvio, e oggi si presenta con un aspetto quasi completamente moderno.
Con la riforma murattiana, i casali di Massa, Pollena e Trocchia andarono a formare un solo comune, donde il detto, ancora diffuso tra la popolazione locale, «Massa, Pollena e Trocchia: tre paesi e una sola parrocchia». Successivamente venne istituito il comune di Massa di Somma, comprendente Massa di Somma (capoluogo e le frazioni di Caravita e Cercola).
Sotto il Fascismo la sede comunale fu spostata a Cercola e il comune assunse la denominazione del nuovo capoluogo. Alla fine degli anni ’80 del XX secolo, Massa di Somma fu ricostituito comune autonomo, comprendente il solo centro abitato omonimo.
-
Città : Massa di Somma
-
Popolazione: 5.491 (2015)
-
Totale Abitazioni: 1.899 (2011)
-
Densità popolazione: 1703 abitanti/Km2
Vendita e affitto
Quotazioni immobiliari
Il grafico seguente mostra l’andamento dei prezzi nel tempo di tutte o di particolari tipologie di immobili residenziali a Massa di Somma (Na), sia in vendita che in affitto.
Prezzi degli immobili Vendita
da 910 €/m² a 9.180 €/m²
1.706 €/m²
Prezzi degli immobili Affitto
da 3,80 €/m² a 23,70 €/m²
6,50 €/m²
Vendita
Andamento dei prezzi medi
Il grafico seguente mostra l’andamento dei prezzi nel tempo di tutte o di particolari tipologie di immobili residenziali a Massa di Somma (Na), in vendita.
affitto
Andamento dei prezzi medi
Il grafico seguente mostra l’andamento dei prezzi nel tempo di tutte o di particolari tipologie di immobili residenziali a Massa di Somma (Na), in affitto.